Blog,  Yoga

Matsyendra signore dei pesci e Dio Shiva – Lo Yoga ha inizio

Oggi vorrei parlarvi di un interessante leggenda della mitologia indiana che coinvolge il signore dei pesci, Matsyendra, e il potente dio Shiva.

Matsyendra, anche conosciuto come Macchendra, era un grande maestro yogi che ha contribuito alla diffusione e all’insegnamento dello yoga nel mondo. La sua storia racconta di come sia diventato il primo discepolo di Shiva.

La leggenda narra che un giorno Matsyendra stava meditando sulla riva di un fiume quando un pesce gigante si avvicinò a lui. Il pesce parlò a Matsyendra, dicendogli di essere un avatar del dio Vishnu e di essere venuto per proteggere l’umanità da una grande calamità: il diluvio.

Il pesce chiese a Matsyendra di prendersi cura di lui e di proteggerlo fino a quando il diluvio non sarebbe passato. Matsyendra accettò e mise il pesce in un vaso d’acqua. Nel corso del tempo, il pesce crebbe sempre più, richiedendo un vaso sempre più grande per sopravvivere.

Un giorno, quando il pesce era diventato immenso, parlò nuovamente a Matsyendra e rivelò la sua vera forma divina: era il dio Shiva stesso. Shiva rivelò a Matsyendra l’importanza dello yoga e dell’evoluzione spirituale. Iniziò così ad insegnargli i segreti dello yoga, trasmettendogli le sue conoscenze sull’energia vitale e sulla realizzazione del sé superiore.

Matsyendra divenne così il primo discepolo di Shiva e fu uno dei principali diffusori delle pratiche yogiche in tutto il mondo. Il suo nome Matsyendra, che significa signore dei pesci, deriva proprio da questa leggenda.

Questa storia ci ricorda l’importanza di essere aperti alle opportunità che la vita ci offre. Matsyendra non si sarebbe mai aspettato di incontrare un pesce divino e di diventare il discepolo di Shiva, ma ha accettato la sfida e ha tratto grande saggezza e conoscenza da questa esperienza.

Ci invita anche a riflettere sull’importanza del maestro e dell’insegnamento. Matsyendra ha accettato di seguire e imparare da Shiva, riconoscendo la sua autorità spirituale e la sua saggezza. Questa umiltà e apertura mentale sono fondamentali nel percorso di crescita personale e spirituale.

Quindi, la prossima volta che vi trovate di fronte a un’opportunità apparentemente insolita o straordinaria, ricordate la storia di Matsyendra e lasciatevi guidare dalle possibilità che la vita vi offre. Potreste scoprire dei tesori nascosti e raggiungere nuove vette spirituali.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *